Tè caldi
LA VIA DEL TÉ

limone
Il tè nero al limone è uno delle bevande calde più famose al mondo.
Prodotto nelle piantagioni dello Sri Lanka, ha un gusto molto deciso che aromatizzato con la scorza di limone lo rende il più classico degli abbinamenti.

CLASSICO CEYLON
Il tè nero del Ceylon è sicuramente il più famoso al mondo. Prodotto nelle piantagioni dello Sri Lanka, ha un gusto molto deciso ed è ricco di teofillina
che viene usata anche in terapie dell’asma e della bronchite.

EARL GREY
L’Earl Grey è una varietà di tè nero del Ceylon, aromatizzato con l’olio estratto dalla scorza del bergamotto. Per via del suo elegante aroma e della sua storia, questa varietà di tè è considerata pregiata ed aristocratica.

ENGLISH BREAKFAST
English breakfast è una miscela di tè proveniente dalla Cina e dall’India.
Questa varietà di tè è caratterizzata dall’avere un gusto corposo e deciso. La miscela pare che sia nata in Inghilterra nei primi del ‘900 per accompagnare
le prime colazioni del tempo, tipicamente ricche e robuste.

GUNPOWDER
Gunpowder è il tè verde cinese più conosciuto nel mondo, dal sapore fresco e pungente. Caratteristica principale di questo tè è la forma di piccole palline che viene data alle foglie durante la lavorazione. L’origine di questo nome (in italiano “polvere da sparo”) è stata messa in relazione con la somiglianza alla vera polvere da sparo e con il fatto che dalla forma appallottolata il tè esplode” in una foglia allungata se messo in infusione.

ARANCIA E SPEZIE
Questa miscela di tè verde di origine giapponese è aromatizzata con scorza d’arancia, cardamomo, chiodi di garofano e bacche di vaniglia.

BANCHA FIORITO
Il tè verde Bancha è il tè più comune in Giappone. È aromatizzato con petali di rosa, di girasole e di fiordaliso. È un tè naturalmente a basso contenuto
di caffeina con forte potere antiossidante.

ROOIBOS
La pianta, le cui foglie sono utilizzate per preparare il tè, è chiamata rooibos, Red Bush o anche tè rosso africano e cresce esclusivamente in Sudafrica. La bevanda ottenuta dalle foglie è da sempre usata dalle popolazioni locali. Ha un leggero gusto che ricorda la nocciola e la malva, con un sapore dolce, anche senza l’aggiunta di zucchero. Il colore è rosso brunastro.
Contatti
Se vuoi prenotare un appuntamento con un nostro rappresentante, avere ulteriori informazioni o semplicemente chiederci qualcosa, siamo a tua completa disposizione!